Sulla rete elettrica nazionale italiana nel 2020 si sono verificate più di 115 milioni di interruzioni di corrente impreviste di breve e lunga durata, ovvero più di 315.000 ogni giorno con una media per singola utenza in bassa tensione di 3,14 interruzioni all’anno.
Ti sarà sicuramente già capitato di aver perso dati, interrotto servizi o addirittura nel peggiore dei casi aver danneggiato delle apparecchiature senza conoscere perfettamente la causa da cui sono scaturiti questi eventi.
Con il termine disturbo di rete si intende un cambiamento nell’alimentazione (tensione, corrente o frequenza) che interferisce con il normale funzionamento degli apparecchi elettrici.
Conoscere a fondo queste problematiche è importante al fine di individuare le soluzioni più opportune da adottare, proprio per questo motivo abbiamo creato un White Paper dedicato ai principali disturbi di rete.
All’interno di questo approfondimento troverai una raccolta delle diverse anomalie di alimentazione, le cause più comuni e i possibili effetti sulle apparecchiature secondo quanto descritto nello Standard IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) 1159 – 2019.
Scarica gratuitamente il White Paper dedicato ai disturbi di rete qui sotto.
Se ti interessano i nostri aggiornamenti, seguici anche sulla nostra pagina LinkedIn.