Il futuro del pianeta e delle generazioni a venire dipende fortemente da quello che noi tutti siamo in grado di fare oggi.
La sostenibilità è infatti un atto di responsabilità e di impegno che ciascuno di noi può assumersi per rendere il nostro mondo un posto migliore.
È proprio per questo che in GTEC ci impegniamo costantemente per rendere sostenibili la nostra attività, i nostri prodotti e ogni aspetto che ci riguarda, ponendo sempre la massima attenzione all’impatto generato sulla società e sull’ambiente circostante.
Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza
La nostra politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza si basa sui seguenti principi:
- garantire la puntuale applicazione di tutte le disposizioni tecniche sul prodotto e di tutti gli obblighi di conformità applicabili vigenti, anche attraverso l’adozione dei principi, degli standard e delle soluzioni giudicate “best practices” in materia di qualità, ambiente e di salute e sicurezza sul lavoro;
- assicurare il rispetto dei requisiti dei clienti, valutando e monitorando il loro grado di soddisfazione;
- assicurare la costante valutazione dei rischi per l’ambiente e per la salute e la sicurezza dei lavoratori, al fine della loro eliminazione o riduzione al minimo;
- fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di infortuni o malattie correlate al lavoro, adeguare costantemente i processi necessari a garantire il miglioramento continuo della sicurezza e salute sul lavoro; partecipare attivamente alla ricerca ed innovazione, promuovendo lo sviluppo di tecnologie atte a ridurre costantemente i possibili effetti negativi sulla sicurezza e salute dei lavoratori;
- garantire la partecipazione e la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
- prevenire ogni forma di inquinamento, ridurre i propri impatti ambientali, promuovere azioni per il risparmio energetico, l’utilizzo di risorse sostenibili, la riduzione dei rifiuti, la lotta al cambiamento climatico;
- incrementare il senso di responsabilità di tutte le persone che lavorano sotto il proprio controllo nonché dei fornitori verso la qualità, l’ambiente e la sicurezza; in particolare, diffondere all’interno dell’azienda la cultura della sicurezza, attraverso adeguate azioni informative e formative nei confronti sia del management che del restante personale ed effettuare periodici controlli sui risultati raggiunti;
- gestire efficacemente i processi ed estendere la propria presenza sui mercati;
- garantire il miglioramento continuo del sistema di gestione integrato e delle prestazioni in ambito di qualità, ambiente e sicurezza.
La nostra visione di responsabilità sociale d’impresa va quindi oltre il semplice rispetto delle normative e implica un approccio integrato sull’intera attività aziendale, dalla fornitura dei materiali fino allo smaltimento del prodotto.
Si tratta di una responsabilità estesa a tutte le persone coinvolte nell’ “ecosistema” aziendale: dai dipendenti, che si fanno portavoce dei valori della società, fino ai partner commerciali che la rappresentano nel mondo.
Periodicamente, vengono riesaminati la Politica, gli Obiettivi e l’attuazione del Sistema di Gestione Integrato QAS allo scopo di perseguire il miglioramento continuo del livello di tutela ambientale, di soddisfazione del cliente e di sicurezza e salute sul lavoro in azienda.
Persone
GTEC è prima di tutto un nucleo di persone impegnate a raggiungere obiettivi condivisi.
Il benessere dei dipendenti è una delle nostre principali priorità e per questo ci adoperiamo per:
- assicurare un ambiente di lavoro sano e sicuro
- sviluppare piani di welfare aziendali
- favorire la crescita di ogni collaboratore attraverso piani di formazione continua.
Ogni lavoratore è inoltre costantemente aggiornato e formato sulle normative a carattere ambientale e su ciò che l’azienda compie per implementare un modello di sviluppo più sostenibile.
Certificazioni
Per implementare un modello di sviluppo sostenibile è necessario delineare, passo dopo passo, una serie di obiettivi e azioni che ci portino a migliorare non solo in termini di risultati aziendali ma anche di performance ambientali.
A partire dal 2009 GTEC ha intrapreso un percorso per certificare il sistema di gestione della qualità secondo lo standard ISO9001.
Allo stesso modo abbiamo anche conseguito la certificazione ISO14001 per il Sistema di Gestione Ambientale e la certificazione ISO45001 per la salute e sicurezza sul lavoro.
Tutte le certificazioni vengono rinnovate ciclicamente a seguito delle relative verifiche di ispezione periodiche.
Normative
Numerose sono le normative a carattere ambientale che i produttori di UPS devono rispettare, in particolare GTEC si impegna per uniformarsi alle seguenti disposizioni:
- Codice di Condotta ANIE sull’autonomia degli UPS: impone che l’autonomia dei gruppi di continuità e altri valori di performance siano definiti secondo gli standard previsti dal codice stesso, queste dichiarazioni rendono la comunicazione nei confronti dei clienti più trasparente.
- Regolamento REACH: (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals): prevede la tracciabilità delle sostanze SVHC (Substances of Very High Concern) nei prodotti e nei processi industriali lungo tutta la catena di approvvigionamento.
- Direttiva RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche o WEE in inglese): applica il concetto della responsabilità estesa del produttore a cui spetta gestire e finanziare i costi di recupero e trattamento delle proprie apparecchiature giunte a fine vita. GTEC si impegna per ridurre e prevenire la quantità di rifiuti di apparecchiature destinate alle discariche attraverso l’applicazione di politiche di riciclaggio.
- Direttiva europea RoHS: prevede la limitazione di utilizzo di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente ed alcuni ritardanti di fiamma (PBB e PBDE) nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche al di sopra di certe concentrazioni.
I gruppi di continuità GTEC sono inoltre accompagnati dalla dichiarazione di conformità e marcatura CE, come previsto dalla Direttiva CEE 93/68 in vigore dal 1° gennaio 1995.




GTEC adotta una comunicazione trasparente nei confronti di tutti gli acquirenti e stakeholder: condividere informazioni veritiere sui nostri prodotti non è solo un nostro dovere ma anche il metodo più corretto per creare delle partnership di valore nel lungo periodo.
Prodotti
Il nostro obiettivo non è solo quello di immettere sul mercato prodotti tecnologici che rispondano alle esigenze dei clienti, ma è anche quello di introdurre nell’ambiente che ci circonda delle soluzioni efficaci, durature ed efficienti.
Ogni giorno infatti ci impegniamo costantemente per rendere i nostri gruppi di continuità sempre più green, utilizzando ad esempio solo componenti di alta qualità con vita media garantita più elevata.
Migliorare le performance dei nostri UPS non significa solo incrementare le prestazioni degli stessi, ma anche ridurne l’impatto ambientale in ogni fase del ciclo di vita.
Service
In GTEC disponiamo di un’unità Service che contribuisce fortemente a ridurre l’impatto ambientale attraverso un pronto recupero delle componenti riutilizzabili, limitando così lo spreco di materiali.
Lo scopo di questa area non è infatti solo quello di offrire assistenza tecnica, ma anche di prolungare la vita utile dei prodotti attraverso operazioni di manutenzione preventiva e interventi di pronta riparazione, laddove necessario.
Abbiamo infatti da sempre l’obiettivo di minimizzare le sostituzioni di prodotti e componenti, in favore di una loro riparazione.
A tale scopo abbiamo investito nella realizzazione di un centro funzionale dedicato alla riparazione di schede elettroniche, che ci consente di ridurre sensibilmente il turnover di questa tipologia di materiali.