Oggi vogliamo richiamare la vostra attenzione sul nostro gruppo di continuità Libra Pro, un sistema trifase che da anni si distingue per la sua robustezza e affidabilità, rappresentando la scelta ideale per proteggere anche i carichi più critici.
Ma quali sono i punti di forza di questo UPS?
-
Versatilità e flessibilità
Il gruppo di continuità Libra Pro si adatta perfettamente a qualsiasi contesto operativo, grazie a un’ampia gamma di configurazioni disponibili. L’UPS può essere infatti configurato in modalità 3:1 (da 10 a 100 kVA) e 3:3 (fino a 800 kVA). È inoltre possibile scegliere tra le versioni con raddrizzatore IGBT o SCR (Silicon Controlled Rectifier), come anche tra Power Factor 1 oppure 0.9.

-
-
-
Robustezza e affidabilità senza eguali
Libra Pro è sinonimo di affidabilità nel mercato grazie al trasformatore di isolamento sull’inverter, al bypass manuale e a un sistema di ventilazione altamente efficiente. Il sistema rappresenta la soluzione perfetta per proteggere i carichi critici anche nelle condizioni più estreme.
-
-

-
-
Manutenzione semplificata
La progettazione di Libra Pro, incentrata sulla facilità di manutenzione, è stata apprezzata dai nostri clienti nel tempo. Con componenti elettronici accessibili dalla parte frontale del cabinet e ventole facilmente intercambiabili, le operazioni di intervento risultano rapide e semplici, riducendo al minimo i tempi di fermo.
-

-
Tecnologia avanzata
L’UPS è equipaggiato con tecnologia all’avanguardia come il controllo a microprocessore DSP e un sistema di ricarica intelligente delle batterie, assicurando un funzionamento ottimale e una protezione completa.
-
Comunicazione completa
Libra Pro è dotato di un display multilingua che consente di gestire e monitorare in maniera efficiente i principali parametri operativi, è inoltre provvisto di opzioni di connessione come RS232, SNMP, JBUS/ModBUS, e ProfiBUS.

Con le sue caratteristiche tecniche e la comprovata robustezza, Libra Pro è tra i sistemi più scelti e apprezzati nei settori più esigenti: data center, telecomunicazioni, applicazioni medicali, trasporti e industria.
Scarica la brochure dedicata per maggiori informazioni.
Se ti interessano i nostri aggiornamenti, seguici anche sulla nostra pagina LinkedIn.